31 MARZO 2023
Next Generation Archive - Progetti e valori condivisi a tutela del futuro
Palazzo delle Stelline - SALA LEONARDO
9.30 - 9.45
Saluti e introduzione
Gabriele Locatelli e Lorenzo Pezzica (Direzione scientifica)
9.45 - 11.00
Prima sessione - Valore economico degli archivi
Moderatore: Annalisa Rossi (Soprintendente agli archivi e alle biblioteche di Lombardia, Trentino-Alto Adige, Veneto)
Davide Maggi (Università del Piemonte Orientale, consigliere di amministrazione di Fondazione Cariplo, referente Arte e Cultura)
Giacomo Magnani (Università del sacro Cuore di Milano)
Franca Zuccoli (Università Bicocca)
11.00 - 11.15
Coffee break
11.15 - 12.15
Seconda sessione - Valore civile degli archivi
Moderatore: Federico Valacchi (Università di Macerata)
Manuela Cristoni (Archivi ER - Sistema informativo partecipato degli archivi storici in Emilia-Romagna - Regione Emilia Romagna)
Laura Brazzo (vice direttore Fondazione CDEC)
Giusy Galatà e Luigi Gerosa (Servizio archivi - Regione Lombardia)
12.15 - 13.00
Terza sessione - Introduzione ai tavoli di lavoro del pomeriggio
Moderatrice: Simona Maresca (Gruppo Meta)
Presentazione del Gruppo sugli Archivi scolastici e sul Valore civile degli archivi: Archivi e scuola: alleati per una cittadinanza responsabile
Dimitri Brunetti (Università degli studi degli Udine) e Rita Pezzola (Istituto lombardo Accademia di scienze e lettere)
Presentazione del Gruppo sul Valore economico degli archivi: Quale digitalizzazione crea valore per gli archivi? (Lucilla Less, Società AB di Roma)
Progetto TIP - Take it personally (Marta Inversini, FAAM - Fondazione Alberto e Arnoldo Mondadori) e Annalisa Rossi)
Gruppi di lavoro
14.30 - 17.30
Archivi e scuola: alleati per una cittadinanza responsabile (da un’idea di Dimitri Brunetti e Rita Pezzola con Gabriele Locatelli - Gruppo moderato da Eva Baldassarri del Gruppo Meta)
Quale digitalizzazione crea valore per gli archivi? (da un’idea di Lucilla Less con Lorenzo Pezzica - Gruppo moderato da Sam Minelli del Gruppo Meta)
Progetto TIP - Take it personally (coordinato da Marta Inversini e Annalisa Rossi)